Trento
Trento, città d'arte e di storia collocata al
centro degli itinerari fra il Lago di Garda e le
Dolomiti, fra le città della pianura italiana di
Venezia e Verona, e quelle alpine di Bolzano e
Innsbruck, è anche un importante centro di
incontro fra la cultura italiana e quella
mitteleuropea.
|
Città romana e città del Concilio,
Trento conserva nei suoi prestigiosi monumenti
tutto il patrimonio culturale lasciato nei
secoli dall'incontro fra le due tradizioni, quella
italiana e quella nordica, che tutt’ora
caratterizzano la variegata mistura degli stili
architettonici.
Nello storico percorso che da Piazza del Duomo
si snoda fino al Castello del Buonconsiglio,
capolavori del Rinascimento si fondono
armonicamente con altri stili architettonici –
gotico, romanico, barocco – che insieme alla
Trento romana (l’antica “Tridentum”)
raccontano degli oltre 2000 anni di storia di
questa città, dei suoi otto secoli di
Principato Vescovile e del Concilio che nel
Cinquecento la rese famosa nel mondo (XIX
Concilio Ecumenico di Trento, 1545-1563).
|